N.B. I prezzi sono da intendersi esclusivamente per la consumazione al tavolo
Bacon croccante, pollo grigliato, pomodori lattughino e maionese, servita con salsa rosa e spezie del cantiniere
Spalla di maiale cotta a bassa temperatura e sfilacciata, cavolo viola marinato, maionese al lime, servito con Puccia Salentina e Chips
servito con Insalata e Maionese al Lime
con hummus di ceci, salsa al basilico
DOLCI (esclusi)
+ Tiramisù €5,00
+ Cheesecake con salsa ai mirtilli €5,00
Coperto, acqua e pane inclusi.
[*Escluse le DOCG]
[Rosso o Bianco]
[Rosso o Bianco]
[Amarone, Barolo, Brunello, Franciacorta]
[Olive verdi “Bella di Cerignola”, Taralli pugliesi artigianali, Salame di Varzi dop, Bresaola Tartufata di Sadler]
Olive verdi "Bella di Cerignola”, Taralli pugliesi artigianali, Salame di Varzi dop, Parmigiano Reggiano 24 mesi Bio, Bresaola Tartufata di Sadler, Chips del Salento, Nocciole dop del Piemonte]
[Salumificio di Thogan Gentile, Oltrepò PV]
[Salumificio di Thogan Gentile, Oltrepò PV]
[Ricetta di Sadler]
[Caseificio Fiordilatte di Milano]
[Caseificio Arioli]
[caseificio il Botticello]
[I Contadini del Salento]
Un vino fresco e leggero, adatto a tutte le occasioni. Un vino zero-stress.
Affinamento: Acciaio
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Olfatto: Pesca, Albicocca, mela gialla, gelsomino.
Gusto: Intenso, abbastanza morbido con un finale fresco Gradazione alcolica: 12,5%.
Un vino fresco e leggero, adatto a tutte le occasioni. Un vino zero-stress.
Affinamento: Acciaio
Colore: Rosso rubino
Olfatto: Sentori di ciliegia e frutti di bosco con una leggera nota vegetale.
Gusto: Intenso, morbido con un finale fresco.
Gradazione alcolica: 12,5%.
VINO ICONA DEDICATO ALLA TRATTA DELLE UVE DAL PAVESE A MILANO ED A UNO DEI LUOGHI PIÙ FREQUENTATI DELLA CITTÀ...IL NAVIGLIO.
Affinamento: vinificazione in acciaio, dopodiché la massa è stata suddivisa in 3 parti: acciaio, anfora e barrique di rovere francese di 2° passaggio. Dopo 6 mesi di affinamento è stato riassemblato e imbottigliato.
Colore: Rosso Rubino intenso
Olfatto: Sentori di frutta matura con una piacevole nota di liquirizia
Gusto: Tannino morbido, delicato, buona freschezza
Gradazione alcolica: 13,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: Barriques 12 mesi.
Colore: Rosso Rubino
Olfatto: Sentori di frutta a bacca scura come mirtillo e more, a seguire vaniglia e chiodi di garofano
Gusto: Intenso, morbido, finale speziato
Gradazione alcolica: 13,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: I vini sono stati vinificati in acciaio, una parte della massa ha fatto un passaggio in anfora
Colore: Giallo Dorato
Olfatto: Sentori di pesca, mela, acacia, mimosa
Gusto: Spiccata acidità e buona sapidità
Gradazione alcolica: 12,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: Breve macerazione, svinatura e fermentazione svolta in acciaio.
Colore: Rosa cerasuolo
Olfatto: Aromi fragranti di mela rossa, melograno, lamponi e fragolina
Gusto: Intenso e delicato
Gradazione alcolica: 12,5%.
UN VINO PENSATO SUL NAVIGLIO E REALIZZATO NELLA PROVINCIA DI TREVISO DA UN PARTICOLARE VIGNETO. LEGGERO E PER OGNI OCCASIONE.
Affinamento: Metodo Charmat
Colore: Giallo verdolino
Olfatto: Sentori di Pera e fiori bianchi
Gusto: Morbido e fresco
Gradazione alcolica: 10%
UN VINO PENSATO SUL NAVIGLIO E REALIZZATO NELLA PROVINCIA DI TREVISO DA UN PARTICOLARE VIGNETO. LEGGERO E PER OGNI OCCASIONE.
Affinamento: Metodo Charmat
Colore: Giallo verdolino
Olfatto: Cestino di frutta fresca e fiori bianchi
Gusto: Buona sapidità e freschezza con una bollicina ben presente, elegante
Gradazione alcolica: 11,5%
È L’INCONTRO TRA UVE CRESCIUTE SUI TERRENI LAVACI E VINIFICATE IN LOCO E LA REALTÀ URBANA MILANESE. NELL’INSIEME C’È UNA TRIANGOLAZIONE ENERGETICA COSTRUTTIVA TRA LA FORZA DEL VULCANO, IL MOTORE CITTADINO E LA CREATIVITÀ UMANA. UN VINO CULTURALE.
Affinamento: In barriques di rovere francese
Colore:Rosso rubino con riflessi granati
Olfatto: Sentori di frutti rossi maturi, grafite e pietra focaia e una leggera nota ematica
Gusto: Sapido, fresco, finale persistente
Gradazione alcolica: 13,5%
NASCE DA UN PROGETTO DI CANTINA URBANA NELLO SCOVARE ANTICHI VITIGNI AUTOCTONI POCO CONOSCIUTI E DI VALORIZZARLI.
Affinamento: Fermentazione spontanea con macerazione in acciaio per circa 20 giorni, affinamento in acciaio
Colore:Rosso rubino riflessi violacei
Olfatto: Paprika, prugna, terra e con una buona nota speziata
Gusto: Finale lungo e intenso
Gradazione alcolica: 13%
FRESCO, AROMATICO E LEGGERO. UNA COCCOLA PER QUALSIASI MOMENTO DELLA GIORNATA REALIZZATO CON LE UVE DI DELL’AMICO VIGNERON GIULIANO IOURIO.
Affinamento: Acciaio
Colore:Giallo paglierino
Olfatto: Pesca, litchi, cipria, bella complessità
Gusto: Fresco e sapido, mai stucchevole.
Gradazione alcolica: 5,5%
UN VINO FRESCO E LEGGERO, ADATTO A TUTTE LE OCCASIONI. UN VINO ZERO-STRESS.
Affinamento: Acciaio
Colore: Rosso rubino
Olfatto: Sentori di ciliegia e frutti di bosco con una leggera nota vegetale.
Gusto: Intenso, morbido con un finale fresco
Gradazione alcolica: 13%.
UN VINO FRESCO E LEGGERO, ADATTO A TUTTE LE OCCASIONI. UN VINO ZERO-STRESS.
Affinamento: Acciaio
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Olfatto: Pesca, Albicocca, mela gialla, gelsomino.
Gusto: Intenso, abbastanza morbido con un finale fresco
Gradazione alcolica: 12,5%.
VINO ICONA DEDICATO ALLA TRATTA DELLE UVE DAL PAVESE A MILANO ED A UNO DEI LUOGHI PIÙ FREQUENTATI DELLA CITTÀ...IL NAVIGLIO.
Affinamento: vinificazione in acciaio, dopodiché la massa è stata suddivisa in 3 parti: acciaio, anfora e barrique di rovere francese di 2° passaggio. Dopo 6 mesi di affinamento è stato riassemblato e imbottigliato.
Colore: Rosso Rubino intenso
Olfatto: Sentori di frutta matura con una piacevole nota di liquirizia
Gusto: Tannino morbido, delicato, buona freschezza
Gradazione alcolica: 13,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: Barriques 12 mesi.
Colore: Rosso Rubino
Olfatto: Sentori di frutta a bacca scura come mirtillo e more, a seguire vaniglia e chiodi di garofano
Gusto: Intenso, morbido, finale speziato
Gradazione alcolica: 13,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: I vini sono stati vinificati in acciaio, una parte della massa ha fatto un passaggio in anfora
Colore: Giallo Dorato
Olfatto: Sentori di pesca, mela, acacia, mimosa
Gusto: Spiccata acidità e buona sapidità
Gradazione alcolica: 12,5%.
TRANATT ERA L’ASSIDUO FREQUENTATORE DELLE OSTERIE DELLA VECCHIA MILANO. QUESTO VINO È UN CONNUBIO DI UVE DEL NORD CON UVE DEL SUD. UN OMAGGIO ALLA STORIA MILANESE.
Affinamento: Breve macerazione, svinatura e fermentazione svolta in acciaio.
Colore: Rosa cerasuolo
Olfatto: Aromi fragranti di mela rossa, melograno, lamponi e fragolina
Gusto: Intenso e delicato
Gradazione alcolica: 12,5%.
UN VINO PENSATO SUL NAVIGLIO E REALIZZATO NELLA PROVINCIA DI TREVISO DA UN PARTICOLARE VIGNETO. LEGGERO E PER OGNI OCCASIONE.
Affinamento: Metodo Charmat
Colore: Giallo verdolino
Olfatto: Sentori di Pera e fiori bianchi
Gusto: Morbido e fresco
Gradazione alcolica: 10%.
UN VINO PENSATO SUL NAVIGLIO E REALIZZATO NELLA PROVINCIA DI TREVISO DA UN PARTICOLARE VIGNETO. LEGGERO E PER OGNI OCCASIONE.
Affinamento: Metodo Charmat
Colore: Giallo verdolino
Olfatto: Cestino di frutta fresca e fiori bianchi
Gusto: Buona sapidità e freschezza con una bollicina ben presente, elegante
Gradazione alcolica: 11,5%.
È L’INCONTRO TRA UVE CRESCIUTE SUI TERRENI LAVACI E VINIFICATE IN LOCO E LA REALTÀ URBANA MILANESE. NELL’INSIEME C’È UNA TRIANGOLAZIONE ENERGETICA COSTRUTTIVA TRA LA FORZA DEL VULCANO, IL MOTORE CITTADINO E LA CREATIVITÀ UMANA. UN VINO CULTURALE
Affinamento: In barriques di rovere francese
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
Olfatto: Sentori di frutti rossi maturi, grafite e pietra focaia e una leggera nota ematica
Gusto: Sapido, fresco, finale persistente
Gradazione alcolica: 13,5%.
NASCE DA UN PROGETTO DI CANTINA URBANA NELLO SCOVARE ANTICHI VITIGNI AUTOCTONI POCO CONOSCIUTI E DI VALORIZZARLI.
Affinamento: Fermentazione spontanea con macerazione in acciaio per circa 20 giorni, affinamento in acciaio
Colore: Rosso rubino riflessi violacei
Olfatto: Paprika, prugna, terra e con una buona nota speziata
Gusto: Finale lungo e intenso
Gradazione alcolica: 13%.
FRESCO, AROMATICO E LEGGERO. UNA COCCOLA PER QUALSIASI MOMENTO DELLA GIORNATA REALIZZATO CON LE UVE DI DELL’AMICO VIGNERON GIULIANO IOURIO.
Affinamento: Acciaio
Colore: Giallo paglierino
Olfatto: Pesca, litchi, cipria, bella complessità
Gusto: Fresco e sapido, mai stucchevole.
Gradazione alcolica: 5,5%.
Take Away aperto dal
lunedì al sabato dalle 09:30 alle 20:00
Per richieste commerciali, marketing o partnership mr@cantinaurbana.it
Copyright 2020. Tutti i diritti sono riservati. Cantina Urbana Srl
P.IVA IT 10364520964 -
Cap. Sociale €. 10.000,00
Privacy Policy | Cookie Policy | Accesso ai dati | Termini e Condizioni di Vendita
Designed by Piano Social